telefono0445 1620022

MAGICA MATERA

Il fascino senza tempo di un territorio ricco d'atmosfera

Data: Dal 29 ottobre al 01 novembre 2022
Durata: 4 Giorni - 3 Notti
Cod:

499,00 euro

Quota iscriz. adulto: 20,00 €
Quota iscriz. bambino: 20,00 €

PROGRAMMA

 

1°GIORNO: - MATERA

Partenza dai luoghi di ritrovo ed agli orari previsti in direzione di Bologna, Ancona....continuazione del viaggio con sosta in Autogrill per il pranzo libero...arrivo in serata nei pressi di Matera. Sistemazione nelle camere riservate con cena e pernottamento. 

 

2°GIORNO - MIGLIONICO - MATERA

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Miglionico dove troneggia il Castello del Malconsiglio (visita esterna) con i suoi potenti torrioni ( visita esterna)

Qui si consumò la famosa “congiura dei baroni”. Visiteremo la Chiesa Madre che custodisce lo splendido polittico di Cima da Conegliano, composto da 18 tavole e realizzato nel 1499 dal maestro veneto. CI inoltreremo poi nel Parco della Murgia, scrigno di Chiese rupestri, dove, sin dall’origine dell’abitato di Matera, si sono insidiate nel territorio numerose comunità religiose, dai benedettini (sec.VIII) ai Monaci basilani. Visita della “Cripta del Peccato Originale” che per il valore teologico e artistico è stata definita la “Cappella Sistina” della pittura parietale rupestre.

Pranzo in agriturismo. Pomeriggio dedicato alla visita di Matera, riconosciuta del 1993 “Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il nucleo originario dell’abitato (I Sassi) si dispone entro le brevi gole del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso.

I Sassi sono case scavate nel tufo e irregolarmente sovrapposte. Dallo sperone roccioso su cui sorge il Duomo, le case in parte scavate nel tufo calcareo, in parte costruite, scendono per il ripido pendio fino al salto roccioso della gravina.

Complessi architettonici di singolare valore sono intessuti in un inestricabile labirinto, percorso da strade strette e gradinate talvolta sostenute dalle case sottostanti. I Sassi furono abitati fino al dopoguerra e poi, per volontà del governo di allora, abbandonati, poiché ritenuti “la vergogna d’Italia”.

Visita del centro storico, il Duomo Romanico, la Casa Grotta, perfetto esempio dell’antica architettura rupestre della città, ancora arredata con mobilia e arnesi del mondo contadino. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3°GIORNO - ALBEROBELLO - POLIGNANO A MARE

Dopo la prima colazione in hotel incontro con la guida e partenza per la Valle d’Itria. Visita di Alberobello, dove si potranno ammirare i famosi Trulli, tipiche costruzioni a pianta circolare e tetto conico.  Passeggiata nel Rione Aia Piccola, visita alla Chiesa Madre, Rione Monti con il Trullo Siamese. Tempo libero per shopping.. Pranzo in ristorante. Al termine spostamento a Locorotondo e visita di questo borgo conosciuto per i suoi vini e per il suo centro storico a forma tonda, da cui deriva il suo nome, che significa “Luogo Rotondo”. E’ stato infatti costruito su una pianta circolare con strade concentriche strette e con bianche case a schiera... Breve tempo a disposizione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento


4°GIORNO - RIENTRO

Colazione in hotel, rilascio delle camere e partenza per il viaggio di rientro con soste previste lungo il tragitto. Pranzo libero lungo il percorso.



DETTAGLI DI VIAGGIO

Punti di ritrovo
1. Ore: 05:00 - THIENE - Park Stazione Treni
2. Ore: 05:20 - SCHIO - Park Divisione Acqui
3. Ore: 05:40 - VALDAGNO - Stazione FTV
4. Ore: 06:10 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
5. Ore: 06:50 - PADOVA - Casello A4 di Padova Ovest - Hotel Crowne Plaza
6. Ore: 08:00 - BOLOGNA - Casello A1 di Bologna Interporto - Lato Uscita
La quota comprende

- Trasferimento in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1 giorno alla prima colazione del'ultimo
- Visite guidate come da programma

La quota non comprende

- Il pranzo all'andata e ritoeno, le bevande ai pasti, gli ingressi, eventuale tassa dsi soggiorno (in loco direttamente in hotel)  gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce "La quota di partecipazione comprende".

Supplementi

- Sistemazione in camera singola €  26,00 per notte (salvo disponibilità)
- Quota Supplementare di Gestione Pratica ed Assicurazione medico Sanitaria € 20,00 per persona

Ulteriori note

La quota è stata calcolata sulla base di un gruppo di almeno 30 persone.

Modalità di pagamento 
All'iscrizione: 25% - Saldo: 10 giorni prima della partenza, presso le nostre Agenzie Viaggi o tramite Bonifico Bancario se prenotazioni Internet.

Annullamenti
In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 388 7258906

 

DUEMORI VIAGGI
SCHIO | via R. Rompato, 9 - 36015 Schio (VI) | Tel. 0445 1620022 | schio@duemoriviaggi.it
REPARTO GRUPPI Tel. 0445 1620022 | gruppi@duemoriviaggi.it