1 giorno: verso il Castello di Neuschwanstein
Partenza di buon mattino dai luoghi e punti di ritrovo previsti lungo la strada per Thiene, Bassano, Trento..Arrivo in tarda mattinata a Fussen. Visita dell'imponente castello di Neuschwanstein, fantastica creazione romantica dall'aspetto fiabesco e medioevale. Il Castello, simbolo del Romanticismo tedesco, fu eretto in stile neogotico per volere di Luigi II di Baviera. Dal castello si gode di una stupenda vista sui laghi e sui monti di Fussen e sulla cascata del fiume Pollat. Pranzo in Ristorante. Dopo la visita del castello trasferimento ad Innsbruck. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento
2 giorno: Swarovski, Innsbruck e rientro
Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione a Wattens. Visita del "Mondo di Cristallo", la fabbrica di cristalli Swarovski dove si possono ammirare capolavori d'arte di molti artisti conosciuti come Salvador Dalì. Pranzo ad Innsbruck. Nel pomeriggio breve passeggiata nel centro storico per i mercatini natalizi, nella caratteristica città-capoluogo del Tirolo, col suo famoso "Goldenes Dachl", tettuccio d'oro, l'Hofburg, la Maria-Theresien Strasse e la Fridrich-Strasse, la piu' caratteristica tra le strade dell'Altstadt, che attraversa tutto il centro storico. Nel tardo pomeriggio, partenza per il viaggio di rientro, con soste lungo il percorso ed arrivo in serata a destinazione.
CURIOSITA'
Castello di Neuschwanstein:
(in tedesco Schloss Neuschwanstein, letteralmente in italiano Il Castello della Nuova Pietra del Cigno) è un castello costruito alla fine del XIX secolo e situato nel Sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen, nella località di Schwangau, di fronte al castello di Hohenschwangau.
Commissionato dal re Ludovico II di Baviera come ritiro personale ed omaggio al genio del musicista Richard Wagner da lui particolarmente amato, Ludovico pagò per la costruzione del palazzo coi propri fondi senza accedere al tesoro di stato. Il re amava rimanere isolato dal mondo e questo luogo era divenuto per lui un rifugio personale, ma dopo la sua morte nel 1886 esso fu aperto subito al pubblico, desideroso di visitare quello che veniva decantato come un progetto fantasioso.
Ha ispirato i castelli delle favole della Walt Disney, che lo prese a modello per alcuni tra i suoi più celebri film d'animazione: Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, La bella addormentata nel bosco. Ha ispirato il castello diPandora della serie anime I Cavalieri dello zodiaco, ad esclusione di Episode G. Nel castello sono stati ambientati innumerevoli film, ad esempio era il "palazzo di Vulgaria" nel film Chitty Chitty Bang Bang.
Può essere annoverato fra i castelli e le fortezze più visitati in Europa: circa 1,4 milioni di visitatori all'anno, di cui 6000 al giorno solo in estate.
Negli ultimi anni è stato proposto per le sette meraviglie del mondo moderno ed è il soggetto di numerosi puzzle eposter. Nel 2013 ne è stato completato il restauro dopo 13 anni dall'inizio dei lavori.
Swarovski:
È specializzata nella produzione di manufatti in cristallo e deve la sua fama sia all'alta qualità della lavorazione che a quella del materiale usato. La sua composizione è in vetro e piombo (circa il 30%) ma l'esatta formula è gelosamente custodita come segreto industriale. Il logo aziendale è rappresentato da un cigno che è apposto su ogni prodotto come segno di autenticità. Il particolare cristallo è stato ideato da Daniel Swarovski nato in Boemia nel 1862.
La materia prima viene utilizzata per diverse linee di prodotto. Dai componenti per bigiotteria all'ottica di precisione, dall'oggettistica per la casa, alla gioielleria.
Nel 2004 Swarovski ha creato una stella di cristallo di oltre 2,5 metri di diametro, per un peso di quasi 250 kg, che è stata da allora in cima all'albero di Natale del Rockefeller Center a New York per cinque anni consecutivi.
Swarovski è stato anche uno degli sponsor del film Il fantasma dell'opera di Joel Schumacher, dove il lampadario era composto da cristalli Swarovski. Successivamente viene anche inquadrata la vetrina di un negozio Swarovski. Tuttavia, invece di usare il fiore di stella alpina, come sarebbe stato corretto fare nell'era in cui il film era ambientato, viene utilizzato il logo attuale, col cigno.
(in italiano /zvaˈrɔfski, zvaˈrɔvski, zvaˈrɔski/, pronuncia tedesca [svaˈʀɔfski]) è il marchio di punta dellaSwarovski International Holdings di Zurigo, Svizzera. Ha il suo quartier generale a Wattens vicino a Innsbruck, in Austria.Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%, dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%
Modalità di pagamento: 25% all'iscrizione Saldo: 10 giorni prima della partenza
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 526858
Organizzazione tecnica: Due Mori Viaggi di Zamboni Savina - Via R.Rompato 9 -36015 Schio - VI - Partita IVA: 03369310242 – REA VI 322591 – Autorizzazione N. 30514 del 15/05/2007 . Polizza assicurativa R/C SARA Ass.ni 50124584KF. Massimale € 2.000.000,00 Comunicazione effettuata all'Ente Provinciale del Turismo di Vicenza il 16 Febbraio 2015