telefono0445 1620022

PASQUA NELLO SPLENDIDO MONTENEGRO

Data: Dal 24 al 28 marzo 2016
Durata: 5 Giorni - 4 Notti
Cod: Montenegro

420,00 euro

Quota iscriz. adulto: 20,00 €
Quota iscriz. bambino: 20,00 €

PROGRAMMA

1° Giorno: verso Podgorica
Partenza di buon mattino dai luoghi di ritrovo  ed agli orari previsti in direzione di Padova, Mestre. Proseguimento del viaggio in direzione Slovenia ed ingresso in Croazia. Pranzo di pesce a Senj. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio ...Arrivo in serata a Podgorica; situata sulle rive di sei fiumi (Moraca, Ribnica, Zeta, Sitnica, Mareza e Cijevna). Cena e pernottamento in hotel.
 
2° Giorno: Podgorica - Ostrog 

Dopo la colazione in hotel, dedicheremo l'intero giorno alla visita  di Podgorica; presenta le caratteristiche di una moderna città europea, anche se si possono riconoscere facilmente le tracce di una lunga storia. Duemila anni fa, alla foce dei fiumi Ribnica e Moraca sorgeva, infatti, la città illirica e romana di Birziminium, successivamente chiamata in lingua slava Ribnica, dalla prima metà del XIV secolo Podgorica. Dal 1946 al 1990 assunse il nome di Titograd (in onore del maresciallo Josip Broz Tito), divenendo la capitale della Repubblica Socialista del Montenegro, federata alla Jugoslavia. Il 2 aprile 1992 riprese il nome di Podgorica e dal 21 maggio 2006 è la capitale del neocostituito stato indipendente del Montenegro. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Visita del Ostrog, più grande santuario montenegrino ortodosso ubicato in un massiccio roccioso, spesso celato dalle nubi. È stato fondato dal metropolita erzegovino Basilio nel XVII secolo, il quale fu qui sepolto e proclamato santo taumaturgo. Al monastero arrivano pellegrini da tutte le parti del mondo per pregare e chiedere grazie (si crede che i resti di San Basilio di Ostrog siano miracolosi). È un luogo di ritrovo per tutte e tre le grandi confessioni: ortodossa, cattolica e musulmana. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Virpazar - Cettinje – Villaggio Di Njegusi – Budva – Cetinje

Dopo la colazione in hotel, partenza per Cettinje; capitale storica e sede reale del Montenegro, così come testimoniato dalle sue architetture: la Sala da biliardo (costruita da Njegos nel 1838), il palazzo del re Nicola, il Piava palata (Palazzo Blu), lo Zetski dom ed altri edifici dove un tempo erano collocati i consolati delle grandi potenze europee (nel palazzo del Governo, in stile neo-barocco, adesso si trova il Museo d’arte nazionale, dove è ubicata la Cappella blu con una delle icone più famose del mondo cristiano: la Madonna di Filermosa, oltre ad alcune collezioni di arte contemporanea. Nel monastero della cittadina, simbolo della spiritualità montenegrina, della storia, dell’amore per la libertà e per l’istruzione, si conservano inoltre le salme e reliquie di grande valore, come la mano di San Giovanni Battista e il primo libro stampato nei Balcani dagli slavi del sud. Proseguimento per il Villaggio di Niegusi, insediamento di 17 residenti distribuiti in 6 famiglie. Il nome deriva da una delle più antiche tribù montenegrine che abitava quest’area e che ancora oggi si trovano in piccole comunità, conservando l’architettura originaria delle case. Due prodotti tipici esclusivamente di questa zona contribuiscono in modo decisivo a caratterizzare la cucina tradizionale montenegrina: il Njeguški sir (un formaggio) e Njeguški pršut (un prosciutto). Questo villaggio è conosciuto soprattutto per essere stato il luogo di nascita di molti principi e re del Montenegro appartenenti alla dinastia dei Petrovi
ć-Njegoš, che ressero lo stato dal 1696 al 1918. Proseguimento per il Budva (Niegosi). Pranzo in corso d'escursione. Nel pomeriggio visita guidata di Budva, palcoscenico estivo del teatro e dei festival, città di spiagge meravigliose e di vita notturna. Da quanto testimoniano i reperti archeologici, la città è fra gli insediamenti più antichi di questa parte del Mediterraneo, risalente a 2500 anni fa. Secondo la leggenda fu fondata da Cadmo, figlio del re fenicio Agenora, esiliato da Tebe e arrivato su di un carro tirato da buoi sulla costa Adriatica. Nel centro di Budva, è stata scoperta una necropoli romana e sotto di essa un’altra greca. Cinta dalle mura del XV secolo, torri difensive e spianate delle fortezze, è costituita da una struttura formata da budelli e piccole piazze con monumenti delle varie culture mediterranee, dove si svolge la manifestazione artistico-culturale più importante della regione "Budva, città del teatro". Cena e pernottamento in Hotel.
 
4° Giorno: Bocche Di Cattaro – Perast – Risan – Tivat

Dopo la colazione in hotel, partenza per le Bocche di Cattaro, tra i fiordi più belli del Mediterraneo, che penetrano nell’entroterra per ben 28 chilometri. Questo suggestivo paesaggio ha attratto non solo grandi letterati (Lord Byron, Bernard Show, Margaret Yourcenar, Ivo Andric, ecc.), ma anche re e principi europei (la regina inglese Margaret e l’ex re italiano Umberto II di Savoia...),  famosi attori mondiali (Sofia Loren, Elizabeth Taylor, Kirk Douglas) e le donne più belle del mondo (Doris Day, Claudia Schiffer, Catherine Zeta-Jones), conquistati dalla bellezza del Montenegro, nello stesso modo in cui ne erano stati attratti i patrizi romani, le cui ville adornavano la città di Risan (insediamento più antico di Boka Kotorska, che già la regina Teuta aveva scelto come sua sede e dove si conservano i mosaici del periodo romano). Il panorama di Perast è dominato dalla chiesa di San Nicola del XV secolo. Al di sopra si erge la vecchia fortezza veneziana e la torre della chiesa della Madonna del Rosario del XVII secolo. Inoltre, rappresenta l’unità barocca meglio conservata in questa parte dell’Adriatico, città dove i famosi capitani del mare costruirono palazzi magnifici, circondati da giardini incantevoli con flora esotica. Le mura medievali e le torri delle antiche città costiere conservano ancora oggi un tesoro storico prezioso, rappresentato da monasteri, chiese e cattedrali, di rara bellezza e valore artistico. Per questo motivo,alcune di esse, come Kotor (Cattaro), sono state incluse nel patrimonio culturale sotto la tutela dell’UNESCO.
Tivat, la città più giovane di Boka, durante il Medioevo fu un luogo dove i nobili realizzarono i loro castelli, ville e chiese, mentre attualmente è un moderno porticciolo per gli appassionati di nautica. Pranzo in corso d'escursione e cena e pernottamento in Hotel.
 
5° Giorno: Cetinje - Zara e rientro
Dopo la colazione in hotel, partenza per il viaggio di rientro verso Zara (Croazia), dove pranzeremo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione del viaggio in direzione Rieka - Trieste e punti di raccolta destinati, con soste di rito lungo il percorso. Arrivo in serata.

* Il programma delle visite protrebbe non avere l'ordine d'esecuzione indicato, verrà svolto nell'ordine e a discrezione della guida autorizzata in loco e regolato dalle ore guida dell'autista del pullman.



DETTAGLI DI VIAGGIO

Punti di ritrovo
1. Ore: 05:00 - THIENE - Park Stazione Treni
2. Ore: 05:20 - SCHIO - Park Divisione Acqui
3. Ore: 05:50 - VALDAGNO - Stazione FTV
3. Ore: 06:20 - VALDAGNO - Stazione FTV
La quota comprende

- Trasferimento in pullman GT
- Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo
- Visite guidate come da programma

La quota non comprende

- Eventuali tasse di soggiono (in loco), le bevande ai pasti, gli ingressi, gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce "La quota di partecipazione comprende".

Supplementi

- Sistemazione in camera singola €  26,00 per notte (salvo disponibilità)
- Quota Supplementare di Gestione Pratica ed Assicurazione medico Sanitaria € 20,00 per persona

Documenti

Carta d'identità in corso di validità. Senza timbro di proroga.

Ulteriori note

La quota è stata calcolata sulla base di un gruppo di almeno 30 persone.

 

Modalità di pagamento 
All'iscrizione: 25% - Saldo: 10 giorni prima della partenza, presso le nostre Agenzie Viaggi o tramite Bonifico Bancario se prenotazioni Internet.

Annullamenti
In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 526858 

Organizzazione tecnica
Due Mori Viaggi
 di Zamboni Savina - Via R. Rompato 9  - 36015  Schio - VI - Partita IVA: 03369310242 – REA VI 322591 – Autorizzazione N. 30514 del 15/05/2007. Polizza assicurativa R/C SARA Ass.ni 50124584KF. Massimale € 2.000.000,00. Comunicato alla Provincia di Vicenza in data 13 Gennaio 2016.

DUEMORI VIAGGI
SCHIO | via R. Rompato, 9 - 36015 Schio (VI) | Tel. 0445 1620022 | schio@duemoriviaggi.it
REPARTO GRUPPI Tel. 0445 1620022 | gruppi@duemoriviaggi.it