telefono0445 1620022

ROMA CON UDIENZA DAL PAPA

Data: Dal 24 al 25 gennaio 2017
Durata: 2 Giorni - 1 Notte
Cod: Udienza dal Papa

140,00 euro

Quota iscriz. adulto: 20,00 €
Quota iscriz. bambino: 20,00 €

PROGRAMMA

1° giorno: verso ROMA
Partenza di buon mattino dai luoghi e punti di ritrovo previsti lungo l’autostrada per Padova, Bologna e Firenze; sosta in autogrill e continuazione per Roma. All’arrivo pranzo libero. Incontro con la guida e visita guidata della cosiddetta Roma Antica: l'itinerario si svolge a partire da piazza Venezia, si sale al Campidoglio da dove si ha una vista incomparabile sul Foro Romano e i Fori Imperiali, proseguimento per il Colosseo e l'Arco di Costanino...continuazione con alcune tra le piazze più celebri: piazza Navona, Piazza di Spagna con la Scalinata di Trinità dei Monti, Fontana di Trevi, l'esterno del Pantheon, ecc. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

2° GIORNO: UDIENZA DAL PAPA e rientro.
Prima colazione in hotel e partenza per Città del Vaticano. Ingresso e partecipazione all'Udienza del Mercoledi Nella Chiesa cattolica con il termine udienza generale si indica una particolare forma di udienza del papa.  È stata iniziata dal papa Paolo VI ed è generalmente collocata nel giorno di mercoledì. Da quando è stata introdotta i papi l'hanno sempre mantenuta, diventando così una forma molto utile ed apprezzata di incontro dei fedeli con il papa. All'inizio si teneva nella basilica di San Pietro o in altri luoghi del Vaticano, come il cortile di San Damaso. Durante l'Anno Santo1975 il numero di pellegrini che si recava a Roma e che partecipava alle udienze generali era molto elevato e per maggior comodità si tenevano in piazza San Pietro. Da allora durante la bella stagione le udienze generali si tengono proprio nella piazza, mentre le altre, nei mesi invernali e quando la presenza di pellegrini è minore, si tengono nell'aula Nervi, voluta da Paolo VI per questo scopo. Al termine pranzo...in hotel. Partenza quindi per il viaggio di rientro con soste lungo il percorso ed arrivo in serata a destinazione.





CURIOSITA'

Papa Giovanni XXIII (in latinoIoannes PP. XXIII, nato Angelo Giuseppe Roncalli; Sotto il Monte25 novembre 1881 – Città del Vaticano3 giugno 1963) è stato il 261º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica(il 260º successore di Pietro), primate d'Italia e 3º sovrano dello Stato della Città del Vaticano (accanto agli altri titoli connessi al suo ruolo). Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale. È ricordato con l'appellativo di "Papa buono". Fu terziario francescano ed è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 3 settembre  2000 è stato canonizzato il 27 aprile 2014 insieme a Giovanni Paolo II.

Uno dei più celebri discorsi di papa Giovanni - forse una delle allocuzioni in assoluto più celebri della storia della Chiesa - è quello che ormai si conosce come «Il discorso della luna». L'11 ottobre 1962, in occasione della serata di apertura del Concilio, piazza San Pietro era gremita di fedeli. Chiamato a gran voce, Roncalli decise di affacciarsi, per limitarsi a benedire i presenti. Poi si convinse a pronunciare, a braccio, un discorso semplice, dolce e poetico, con un richiamo straordinario alla luna, pur tuttavia contenente elementi del tutto innovativi:

« Cari figlioli, sento le vostre voci. La mia è una voce sola, ma riassume la voce del mondo intero. Qui tutto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la luna si è affrettata stasera - osservatela in alto - a guardare a questo spettacolo. »

Poi il papa salutò i fedeli della diocesi di Roma (essendone anche il vescovo), e si produsse in un atto di umiltà forse senza precedenti, asserendo tra le altre cose:

« La mia persona conta niente, è un fratello che parla a voi, diventato padre per volontà di Nostro Signore, ma tutti insieme paternità e fraternità è grazia di Dio (..)

(...) Facciamo onore alle impressioni di questa sera, che siano sempre i nostri sentimenti, come ora li esprimiamo davanti al cielo, e davanti alla terra: fede, speranza, carità, amore di Dio, amore dei fratelli. E poi tutti insieme, aiutati così, nella santa pace del Signore, alle opere del bene. »

E, sulla linea dell'umiltà, impartì un ordine da pontefice con il parlare di un curato:

« Tornando a casa, troverete i bambini. Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa. Troverete qualche lacrima da asciugare, dite una parola buona: il Papa è con noi, specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza. »

Modalità di pagamento: viene richiesto un acconto di 25% al momento dell’iscrizione e saldo prima della partenza.

Penali per l’annullamento: per cancellazioni dai 50 ai 30 gg prima della partenza penale del 10%, dai 29 ai 21 gg penale del 25%, dai 20 ai 15 gg penale del 50%,  dai 14 ai 8 gg penale del 75%, dal 7° giorno al giorno prima della partenza penale del 100%



DETTAGLI DI VIAGGIO

Punti di ritrovo
1. Ore: 05:00 - THIENE - Park Stazione Treni
2. Ore: 05:20 - SCHIO - Park Divisione Acqui
3. Ore: 06:00 - VALDAGNO - Stazione FTV
4. Ore: 06:20 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
4. Ore: 06:35 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
4. Ore: 06:50 - MONTECCHIO MAGGIORE - Casello A4 di "Alte" - PARK fronte Lato Ingresso
5. Ore: 07:10 - PADOVA - Casello A13 di Padova Sud-Lato Uscita
6. Ore: 08:00 - BOLOGNA - Casello A1 di Bologna Interporto - Lato Uscita
7. Ore: 10:00 - FIRENZE - Park Autogrill "Firenze Nord" vicino a Prato
La quota comprende

- Trasferimento in pullman GT
- Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia con servizi privati
- Un trattamento di Pensione completa
- Visite guidata il pomeriggio del primo giorno

La quota non comprende

- Eventuale tassa di soggiorno(in loco),il pranzo del primo giorno, le bevande ai pasti, gli ingressi, gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce "La quota di partecipazione comprende".

Supplementi

- Sistemazione in camera singola Euro 26,00 per notte (salvo disponibilità)
- Quota Supplementare di Gestione Pratica ed Assicurazione Euro 20,00 per persona

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Ulteriori note

La quota è stata calcolata sulla base di un gruppo di almeno 30 persone.

HOTEL SELEZIONATO:  BEST WESTERN "PARK HOTEL" ROMA NORD ****

Modalità di pagamento: 25% all'iscrizione  Saldo: 10 giorni prima della partenza

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 526858 


Organizzazione tecnica: Due Mori Viaggi di Zamboni Savina - Via R.Rompato 9  -36015  Schio - VI - Partita IVA: 03369310242 – REA VI 322591 – Autorizzazione N. 30514 del 15/05/2007 . Polizza assicurativa R/C SARA Ass.ni 50124584KF. Massimale € 2.000.000,00 Comunicazione effettuata all'Ente Provinciale del Turismo di Vicenza il 16 Gennaio 2017 



DUEMORI VIAGGI
SCHIO | via R. Rompato, 9 - 36015 Schio (VI) | Tel. 0445 1620022 | schio@duemoriviaggi.it
REPARTO GRUPPI Tel. 0445 1620022 | gruppi@duemoriviaggi.it