Partenza di buon mattino dai luoghi e punti di ritrovo previsti, lungo l’autostrada per Verona, Brescia, Bergamo. Sosta in autogrill e continuazione per Milano, Novara e Torino. All’arrivo incontro con la guida e giro orientativo della città. Tra le cose più interessanti da vedere Vi ricordiamo: il Duomo, Piazza Castello, Palazzo Madama, la Mole Antoneliana, Piazza Vittorio Veneto, il Parco del Valentino… Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione delle visite con il Museo Egizio, che è tra i maggiori al mondo per importanza e per numero di reperti (oltre 30.000). Tra i pezzi più famosi Vi ricordiamo: la statua di Ramses II, il colosso monolitico di Sethi, il “papiro della miniera”... Partenza nel tardo pomeriggio per il viaggio di rientro; sosta lungo il percorso ed arrivo in serata a destinazione.
CURIOSITA'
Il viaggio continua. Neppure un anno dopo la riapertura ufficiale del nuovo Museo Egizio: il più importante del mondo occidentale, secondo solo a quello del Cairo, 773 mila visitatori paganti nel 2015. E continua con una mostra che dopo Torino si spingerà a Pompei e a Napoli. Il Nilo a Pompei. Visioni d’Egitto nel mondo romano(che apre oggi al pubblico) vuole appunto raccontare le tappe della diffusione culturale dall’Egitto in Occidente e in Italia.
L’esposizione (curata di Alessia Fassone, Christian Greco e Federico Poole con la collaborazione di Eva Mol) è la prima del nuovo corso dell’Egizio. Ed è stata allestita negli spazi del terzo piano riprogettati dall’architetto Lorenzo Greppi (e dedicati a Khaled Al-Asaad, il direttore del sito archeologico di Palmira trucidato dall’Isis): una sequenza, anche cromatica, di stanze che variano dal blu, naturalmente egizio, al rosso, naturalmente pompeiano. Che inizia obbligando il visitatore a camminare su un pavimento-mappa che riproduce il percorso del Grande Nilo.
- Viaggio con autopullman Gran Turismo;
- Assistenza di una guida come da programma;
- Assicurazione medico-sanitaria.
Pranzo, ingresso al Museo (€ 13,00 per persona adulta dai 19 , € 9,00 dai 15 ai 18 anni, € 1,00 dai 6 ai 14 anni, gratuito ai bambini fino ai 5 anni) e tutto quello non menzionato alla voce “La quota di partecipazione comprende”.
La Mostra Integrativa "IL NILO SCORRE TRA TORINO E POMPEI" comporta un supplemento obbligatorio pari ad € 2,00 per passeggero adulto e ragazzo. Per i bambini la quota rimane invariata.
Carta d'identità in corso di validità.
La quota è stata calcolata sulla base di un gruppo di almeno 30 persone.
Modalità di pagamento
All'iscrizione: 25% - Saldo: 10 giorni prima della partenza, presso le nostre Agenzie Viaggi o tramite Bonifico Bancario se prenotazioni Internet.
Annullamenti
In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 526858
Organizzazione tecnica
Due Mori Viaggi di Zamboni Savina - Via R. Rompato 9 - 36015 Schio - VI - Partita IVA: 03369310242 – REA VI 322591 – Autorizzazione N. 30514 del 15/05/2007. Polizza assicurativa R/C SARA Ass.ni 50124584KF. Massimale € 2.000.000,00. Comunicato alla Provincia di Vicenza in data 13 Gennaio 2016.