1° giorno verso PISA - CIVITAVECCHIA
Partenza di buon mattino dai luoghi e punti di ritrovo previsti lungo l’autostrada per Padova, Bologna. Sosta in un autogrill lungo il percorso e continuazione del viaggio per Firenze e Pisa, città aristocratica tra le più importanti della Toscana, adagiata in pianura sulle rive dell’Arno, a circa 12 km dal mare. Incontro con la guida; giro orientativo e visita della bella città che vanta un complesso di insigni monumenti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Livorno, Cecina ed arrivo al porto di Civitavecchia. Operazioni di imbarco e partenza per la Sardegna. Cena e Pernottamento in traghetto. Arrivo al mattino a Olbia.
2° giorno OLBIA - ALGHERO
Arrivo ad Olbia, operazioni di sbarco ed incontro con la guida. Trasferimento in pullman ad Alghero. Durante il tragitto visita all'elegante Basilica Romanica di Saccargia. Arrivo in Hotel in tempo utile per la sistemazione ed il pranzo. Durante il tragitto si effettuera' la visita al suggestivo centro storico della cittadina catalana (Chiesa e Chiostro di S.Francesco, Cattedrale di Santa Maria, le imponenti torri Aragonesi ed i bastioni) ed al nuraghe Palmavera. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno ALGHERO
Prima colazione in albergo e partenza per la visita alle splendide Grotte di Nettuno. Assaporando le notevoli bellezze costiere dalla frastagliata costa della Riviera del Corallo (se possibile si effettuera' la visita di un rinomato laboratorio del corallo). Pranzo in hotel. Pomeriggio dedicato all'escursione a Stintino, rinomata localita' turistica i cui litorali offrono sfumature turchesi d’impressionante varietà, sita di fronte all'Asinara, parco naturale di recente istituzione. Cena e pernottamento.
4° giorno CASTELSARDU - PALAU
Prima colazione in albergo e partenza per Castelsardo, grazioso centro medievale arroccato a 114 m s.l.m., dal quale si domina l'intero Golfo dell'Asinara. Visita del centro storico e sosta per la degustazione e lo shopping di dolci, vini e prodotti artigianali. Pranzo in Ristorante, sosta alla roccia dell'Elefante, imponente tafone trachitico nonchè importante monumento archeologico dell'epopea nuragica, e proseguimento per Palau. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno CORSICA
Prima colazione in Hotel e partenza in mattinata per Santa Teresa di Gallura, punto di imbarco per la vicina Corsica. Dopo un'ora di navigazione si giunge a Bonifacio spettacolare centro di origine genovese sito sulla sommità di un promontorio calcareo a picco sul mare. Di entusiasmante bellezza è il caratteristico fiordo che ospita il porto e il Quartiere della marina. Visita della città vecchia (data la ripidezza delle salite si consiglia l'uso del trenino turistico) e pranzo in ristorante. Durante il tragitto mini escursione in battello per scoprire Les Calanche ovvero le magiche espressioni calcaree dei litorali del sud della Corsica. Ritrovo al porto, imbarco e rientro a Santa Teresa di Gallura. Cena e Pernottamento in hotel.
6°giorno LA MADDALENA E CAPRERA - COSTA SMERALDA
Pensione completa in hotel. Mattinata dedicata alla visita del museo Garibaldino sito sull'isola di Caprera, terra adottiva dell'eroe dei due mondi, e giro panoramico, con soste fotografiche , dell'isola La Maddalena la piu' grande delle isole dell'arcipelago. Passeggiate libere nel centro cittadino. Pomeriggio dedicato alla visita di Baja Sardinia e della rinomata Costa Smeralda, sostando nelle località più note quali Porto Cervo, Cala Di Volpe, Romazzino e Capriccioli.
7° giorno NUORO ORGOSOLO - CIVITACCHIA
Prima colazione in Hotel. Alla mattina partenza per Nuoro, centro principale della Barbagia sede del museo della vita e delle arti popolari sarde, meritevole tappa di chi si reca nel capoluogo . Sosta alla chiesa della solitudine, sita ai piedi del monte Ortobene, dove sono c custodite le spoglie della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura nel 1926. Proseguimento ad Orgosolo e tempo a disposizione per la passeggiata e le foto ai Murales. Pranzo all'aperto in località Montes, a base di prodotti tipici della zona. Dopo il lauto pranzo trasferimento ad Olbia in tempo utile per le operazioni d’imbarco. Cena e pernottamento a bordo. Partenza per Civitavecchia e arrivo in mattinata a destinazione.
8 ° giorno FIRENZE e rientro
Arrivo a Civitavecchia e proseguimento per Firenze, una delle principali mete del turismo internazionale. Per la sua straordinaria ricchezza e l’alta qualità dei suoi monumenti e raccolte d’arte, Firenze, gode di fama universale. Incontro con la guida in Piazzale Michelangelo. Visita della Città con il Palazzo Pitti, il Ponte Vecchio, la Galleria degli Uffizi (dove sono conservati i più importanti capolavori dell’arte italiana), la Chiesa ed il Campanile di S.Croce, il Duomo e S.Maria in Fiore, il Battistero, ecc... Pranzo nel corso delle visite. Tempo a disposizione per visite individuali e shopping. Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro lungo l’autostrada per Bologna attraversando l’Appennino tosco emiliano. Soste in autogrill lungo il percorso. Proseguimento per Padova ed arrivo in serata a destinazione.
- Viaggio in autopullman Gran Turismo
- Pranzo in Ristorante a Pisa con bevande
- Visita guidata della città di Pisa
- Cabine di seconda classe andata e ritorno (traghetto per la Sardegna)
- Pranzo a bordo (andata e ritorno)
- Battello per la Corsica andata e ritorno
- Escursione in barca in Corsica
- Accompagnatore per tutto il tour
- Visite guidate come da programma
- Pernottamento in hotel 3 stelle sup. con servizio di pensione completa
- Bevande ai pasti
- Ingresso alla Grotta di Nettuno
- Imbarco da e per le Isole Maddalena e di Caprera
- Pranzo a Firenze con bevande incluse
- Visita guidata della citta' di Firenze
- Le prime colazioni in traghetto, i caffe' a fine pasto, ulteriori ingressi, le mance, gli extra di carattere personale e tutto quello non espressamente menzionato alla voce “La quota di partecipazione comprende”.
- Pacchetto servizi non incluso e prenotabile direttamente durante il tragitto all'accompagnatore:
- Trenino Pisa: € 2,00
- Ingresso alla Cattedrale di accargia: € 1,50
- Trenino Bonifacio: € 4,00
- assicurazione £ 20,00
Carta d'identità in corso di validità
-Le quote sono state calcolate sulla base di un gruppo di minimo 30 persone.
Modalità di pagamento: 25% all'iscrizione Saldo: 10 giorni prima della partenza
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0445 526858
Organizzazione tecnica: Due Mori Viaggi di Zamboni Savina - Via R.Rompato 9 -36015 Schio - VI - Partita IVA: 03369310242 – REA VI 322591 – Autorizzazione N. 30514 del 15/05/2007 . Polizza assicurativa R/C SARA Ass.ni 50124584KF. Massimale € 2.000.000,00